Seleziona una pagina

QUANTO VALE LA TUA CASA?

QUANTO VALE LA TUA CASA?

Hai deciso di vendere la tua casa a Roma e vuoi sapere quanto vale?

La prima cosa da fare quando decidi di vendere la tua casa è stabilire il prezzo vendita da comunicare ai potenziali acquirenti tramite i tuoi annunci pubblicitari.

Questo è molto importante in quanto determinerà il numero di persone che risponderanno ai tuoi annunci.

Se il prezzo richiesto non è in linea con i prezzi medi di vendita per immobili simili, perchè troppo alto, ci saranno poche persone che risponderanno all’annuncio e che si interesseranno alla tua casa.

Di conseguenza diminuiranno fortemente le probabilità di vendita in quanto i potenziali acquirenti si orienteranno prima sulle case dei tuoi concorrenti che vengono proposte con un prezzo più basso.

Inoltre procedendo in questo modo l’annuncio con la tua offerta di vendita rimarrà per molto tempo sul mercato e, solo per questo motivo, subirà l’effetto negativo di un fenomeno che gli esperti definiscono della “riprova sociale”. Hai mai visto un negozio dove la gente è in fila per acquistare e vicino un altro che vende articoli simili dove non c’è nessuno? Cosa ti fa pensare?

Non penseresti che nel negozio dove c’è la fila vendano articoli migliori o abbiano prezzi più convenienti? Non penseresti che non valga la pena andare nel negozio vuoto ma piuttosto fare la fila nell’altro?

Un annuncio di un immobile, che rimane invenduto per molti mesi, nelle persone che stanno cercando casa genera la stessa percezione.

Per questo motivo è importante che tu inizi da subito la vendita con un prezzo adeguato che ti permetta di ricevere da subito un buon numero di persone interessate.

In questo modo riuscirai ad ottenere già nei primi mesi la migliore proposta ed a concretizzare la vendita in tempi brevi.

Potrai essere portato a pensare “voglio partire da un prezzo alto tanto a scendere si fa sempre in tempo….”.

Questo approccio può essere usato come test se sei molto rapido ad adeguare il prezzo subito dopo non appena ti rendi conto che non ricevi richieste di visita, ma è molto pericoloso per tre principali motivi.

Il primo motivo è che con il trascorrere del tempo rischi di subire l’effetto negativo della “riprova sociale” di cui ho già parlato sopra.

Il secondo motivo è legato al fatto che molte persone potenzialmente interessate durante la ricerca scarteranno il tuo immobile a causa del prezzo troppo alto. Successivamente magari rivedranno nuovamente il tuo annuncio ad un prezzo ribassato ed adeguato al mercato ma sarà una seconda scelta e verrà percepito con minore entusiasmo e maggiore diffidenza.

Il terzo motivo è fortemente legato al trend di mercato. Negli ultimi anni, dal 2008 in poi, i prezzi delle abitazioni hanno subito un importante trend ribassista che attualmente sembra essersi stabilizzato in una fase laterale. Più tempo la tua casa rimane sul mercato e più ti esponi alla possibile perdita di valore dovuta ad un generale calo dei prezzi.

Fin qui ti ho parlato dell’importanza di una corretta valutazione per ottenere una vendita efficace e rapida e di come una valutazione fuori mercato può penalizzare il risultato della vendita. 

Ma come fai a sapere quanto vale effettivamente la tua casa?

Di seguito trovi il link per scaricare una guida gratuita in pdf in cui ti spiego in modo semplice e senza termini tecnici come puoi eseguire da solo una valutazione commerciale del tuo immobile in pochi semplici passi.

Se invece preferisci ottenere una valutazione professionale gratuita puoi inviarmi la tua richiesta con il link dedicato e ti contatterò personalmente per un appuntamento.

Buona Valutazione!

CHI SONO

foto Vincenzo Rosci

Ciao! Sono Vincenzo Rosci e svolgo l’attività di Agente Immobiliare professionale a Roma dal oltre 25 anni in qualità di titolare dell’Agenzia Immobilpiù.

Se vuoi vendere o locare la tua casa, in questo blog potrai trovare informazioni, consigli utili e le risposte alle  domande più frequenti.

Buona navigazione!